Condizioni d'Uso per i dipendenti del cliente

Ultimo aggiornamento: Luglio 2023

In qualità di dipendente, sei tenuto a utilizzare i servizi forniti da Skello (di seguito denominati "Servizi"). Lo scopo del presente documento è descrivere l'uso che puoi fare dei servizi offerti da Skello nell'ambito delle tue attività in qualità di dipendente del tuo datore di lavoro, cliente di Skello (di seguito le "Condizioni d'Uso") inseguito all'abbonamento da parte del tuo datore di lavoro (di seguito "il Cliente") ai servizi offerti da Skello.

Utilizzando i servizi di Skello, riconosci e dimostri di essere a conoscenza delle sue funzionalità e di ritenere che siano adatte a soddisfare le tue esigenze, e riconosci inoltre di aver espressamente letto e accettato le presenti Condizioni d'uso.

1-Oggetto delle Condizioni d'Uso

Le Condizioni d'Uso hanno lo scopo di regolamentare le condizioni applicabili all'utilizzo, da parte dei dipendenti del Cliente, della piattaforma sviluppata da Skello accessibile sul Sito Web Skello o tramite applicazione mobile (di seguito, "i Servizi").

I Servizi sono destinati ai dipendenti del Cliente che abbiano raggiunto la maggiore età o siano in grado di completare un tirocinio, un tirocinio-studio o un apprendistato, e che abbiano la capacità giuridica di comprendere e accettare le presenti Condizioni d'Uso, nonché di adempiere agli obblighi ivi previsti (di seguito "Utenti").

Ogni termine con lettera maiuscola all'inizio della parola e la cui definizione non è specificata nelle Condizioni d'Uso è definito nelle Condizioni Generali del Servizio accessibili qui.

2-Quali servizi offre Skello?

I Servizi consistono in software di gestione e pianificazione delle Risorse Umane per le aziende. I Servizi non comportano alcun costo per gli Utenti.

I seguenti Servizi sono forniti da Skello al Cliente, nella forma e secondo le funzionalità e i mezzi tecnici che Skello ritiene più opportuni:

  • un servizio di hosting per la Soluzione;
  • un servizio che fornisce l'accesso alla Soluzione e un diritto limitato di utilizzare la Soluzione in conformità con l'Articolo 14.3 del presente documento;
  • un servizio di manutenzione correttiva ed evolutiva della Soluzione
  • un servizio di supporto all'Utente.

Si precisa che Skello non è in nessun caso responsabile dei Planning, degli indicatori delle risorse umane, delle informazioni generate tramite i Planning, che consentono, in particolare, il calcolo della retribuzione dei Dipendenti del Cliente, delle informazioni sulla gestione degli stipendi e, in generale, di tutti i risultati, elementi, informazioni e documenti risultanti dai Servizi e dalla Soluzione, che sono di esclusiva responsabilità del Cliente.

2.1. Una soluzione di gestione dei planning

La soluzione ti consente di:

  • creare Planning per ogni team di Dipendenti;
  • inserire i dati personali dei Dipendenti necessari alla gestione delle loro mansioni, della loro retribuzione e della predisposizione delle loro buste paga in conformità alla normativa previdenziale vigente;
  • gestire le risorse umane e la produttività dei Dipendenti.

2.2. Un sistema di controllo del tempo di lavoro

Nella Soluzione è integrato un sistema di automazione per il monitoraggio delle presenze dei Dipendenti, sotto forma di orologio marcatempo (di seguito, "Orologio marcatempo").

I Dipendenti accedono all'Orologio marcatempo tramite il loro spazio personale, dove possono inserire gli orari di ingresso e di uscita.

L'inserimento di questi orari ci consente di calcolare il tempo di presenza effettivo dei Dipendenti e di registrarlo nella Soluzione.

2.3. Un servizio di messaggistica con assistenza Skello

Un sistema di messaggistica interna, reso disponibile sulla Soluzione, consente la comunicazione con Skello.

2.4. E altri servizi

Skello potrà sviluppare e offrire qualsiasi altro Servizio ai propri Clienti, nella forma e secondo le funzionalità e i mezzi tecnici che riterrà più opportuni.

3-Come utilizzare i Servizi Skello?

Una volta creato il proprio account, il Cliente potrà aprire dei sotto-account per l'accesso agli Spazi di Planning (di seguito denominati "Account Figlio"), collegati all'Account Cliente.

L'Utente dispone di un profilo collegato al Cliente di cui è membro del personale, attraverso il quale può utilizzare le funzionalità dei Servizi.

L'accesso e l'utilizzo dei Servizi avviene tramite Internet e richiede la previa registrazione dell'Utente da parte del Cliente, che invia poi all'Utente un invito via e-mail a creare un account per accedere ai Servizi.

L'Utente sceglie quindi il suo identificativo(e-mail) e la sua password, e sarà l'unico responsabile dell'uso e della conservazione dei suoi identificativi e password necessari per l'accesso ai Servizi.

L'Utente sarà l'unico responsabile dell'uso e della comunicazione, anche a terzi, dei suoi dati identificativi.

3.1. Apertura dell'Account Utente e livelli di accesso ai Servizi

Il Cliente seleziona, per ogni Spazio di Planning, gli Utenti che avranno accesso ai Servizi. Il Cliente assegna all'Utente gli identificatori di connessione personali.

In qualità di datore di lavoro, solo il Cliente concede, a sua discrezione, l'accesso a tutti o a parte dei Servizi all'Utente.

Sono disponibili nove livelli di autorizzazione per l'utilizzo dei Servizi (Amministratore di Sistema, Master Avanzato, Master Standard, Sola Lettura Avanzata, Sola Lettura Standard, Pianificatore Avanzato, Pianificatore Standard, Dipendente Avanzato, Dipendente Standard) suddivisi in tre categorie di Utenti:

  • un amministratore responsabile dell'amministrazione dell'Account Cliente e degli Account Figli (di seguito, "l'Amministratore"),
  • i responsabili della creazione, dell'aggiornamento e della gestione dei Planninig, come definiti all'articolo 6.1., (di seguito, i "Manager"),
  • Gli Utenti che hanno accesso ai Planning, senza poterli modificare (di seguito, i "Dipendenti").

Il Cliente è l'unico responsabile della registrazione dell'Utente sui corrispondenti Account Figli e della sua assegnazione a una delle categorie sopra indicate.

È responsabilità dell'Utente fornire i dati necessari e accurati sul suo account.

Una volta convalidata la registrazione, l'Utente accede al suo spazio personale, che gli consente di gestire l'utilizzo dei Servizi, in base al proprio livello di autorizzazione.

3.2. Uso strettamente personale dei Servizi

Gli identificativi hanno lo scopo di riservare agli Utenti l'accesso ai Servizi oggetto del Contratto, di proteggere l'integrità e la disponibilità dei Servizi, l'integrità, la disponibilità e lariservatezza dei dati del Cliente trasmessi dagli Utenti.

Gli identificativi sono strettamente personali e riservati. Possono essere modificati solo su richiesta del Cliente o su iniziativa di Skello, previa comunicazione all'Utente.

I Servizi sono riservati esclusivamente agli Utenti preventivamente selezionati dal Cliente e da questi pre-registrati.

Gli Utenti non devono consentire a terzi di utilizzare i Servizi in loro vece o per loro conto, a meno che non ne siano pienamente responsabili. L'Utente è responsabile della riservatezza dei suo iidentificatori di connessione.

L'Utente dovrà inoltre contattare immediatamente il Cliente o Skello qualora si accorga che il suo account è stato utilizzato asua insaputa, tramite e-mail di cui il Cliente o Skello avranno confermato la ricezione, oppure tramite lettera raccomandata con avviso di ricezione. Egli riconosce e accetta che il Cliente e/o Skello hanno il diritto di adottare tutte le misure appropriate in tali casi e possono implementare tali misure.

3.3. Uso previsto

L'accesso e l'utilizzo dei Servizi avviene sottola sola ed esclusiva responsabilità dell'Utente, che dovrà utilizzarli nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti e della normativa vigente. È severamente vietato utilizzare i Servizi per fornire un servizio, a pagamento o meno, a terze parti.

Skello non controlla, interviene, modifica, modella, rivede o è altrimenti responsabile per i contenuti ospitati dall'Utente nei Servizi; l'Utente e/o il Cliente sono gli unici ed esclusivi responsabili dei contenuti e delle informazioni memorizzate nei Servizi. Di conseguenza, Skello non è in alcun caso responsabile dei contenuti e delle informazioni scaricati e pubblicati dagli Utenti e/o dal Cliente nei Servizi. Tuttavia, Skello potrebbe essere tenuta a monitorare contenuti e informazioni (ad esempio, in conformità a un obbligo di legge o su mandato dell'autorità competente) e, in ogni caso, Skello si riserva il diritto di bloccare ed eliminare qualsiasi informazione o contenuto accessibile tramite il Servizio che violi le Condizioni d’Uso e/o le Condizioni Generali dei Servizi.

L'Utente accetta e acconsente che Skello possa accedere, archiviare, trasferire e rivelare le informazioni e i contenuti del suo account: (a) ai fini dell'amministrazione del proprio account Utente e su istruzioni del Cliente, (b) se la legge o l'autorità competente lo richiedono, o se tale accesso è necessario per: (i) conformarsi a procedimenti legali, (ii) far rispettare le Condizioni d'Uso o le Condizioni Generali dei Servizi, o (iii) rispondere a reclami secondo cui qualsiasi contenuto viola i diritti di terzi.

L'utilizzo dei Servizi non deve in nessun caso (i) violare la normativa vigente applicabile (ivi compresa la normativa penale), (ii) consentire l'archiviazione di contenuti minacciosi, osceni, diffamatori, pornografici, xenofobi, che ledano la dignità della persona, i diritti dei minori e/o i diritti di terzi (in particolare diritti intellettuali, industriali, visivi, pubblicitari o simili), (iii) danneggiare o impedire il funzionamento dei Servizi, della rete, delle apparecchiature informatiche di Skello o di terzi introducendo virus o qualsiasi altro elemento elettronico e (iv) indurre in errore altri Utenti e/o il personale di Skello fornendo dati o informazioni falsi o inesatti.

Qualora l'Utente non rispetti le Condizioni d'Uso, Skello si riserva il diritto di sospendere o cancellare l'account dell'Utente e di rifiutare qualsiasi accesso e utilizzo, attuale o futuro, de lServizio, senza che ciò dia luogo ad alcun diritto a qualsivoglia risarcimento o indennizzo a beneficio dell'Utente o del Cliente.

3.4. Disponibilità dei Servizi

I Servizi sono disponibili 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno, fatta eccezione per i periodi di inattività programmati da Skello e in caso di incidenti. Fatto salvo quanto sopra, Skello si riserva il diritto di interrompere i Servizi quando ciò sia necessario per effettuare riparazioni tecniche, manutenzione e/o miglioramenti degli stessi. Nella misura del possibile, Skello fornirà un preavviso di interruzioni dovute a circostanze prevedibili, quali manutenzione e interruzioni della connessione.

4-Licenza d'uso

All'Utente viene concessa una licenza personale, non esclusiva, non trasferibile e non cedibile per utilizzare i Servizi, esclusivamente nell'ambito della sua attività di dipendente del Cliente, in conformità con i termini delle Condizioni Generali dei Servizi e delle Condizioni d'Uso.

Questo diritto d'uso è strettamente limitato al diritto di rappresentazione e riproduzione, ad eccezione di qualsiasi diritto di modifica, adattamento, sistemazione o traduzione.

La presente licenza è concessa esclusivamente per le operazioni sul computer dell'Utente.

All'Utente è vietato utilizzare la Soluzione e/ola documentazione associata in modalità time-sharing, per fornire servizi IT a terzi o, in generale, consentire l'utilizzo della Soluzione o della documentazione associata a terzi, anche in caso di esternalizzazione.

Salvo nei casi espressamente previsti dal Codice della Proprietà Intellettuale, ogni smontaggio, decompilazione, decifratura, estrazione, riutilizzo, copia e, più in generale, tutti gli atti di riproduzione, rappresentazione, distribuzione e utilizzo di uno qualsiasi di questi elementi, in tutto o in parte, senza l'autorizzazione di Skello sono severamente vietati e potranno essere perseguiti legalmente.

Tutti i dati e i file salvati dall'Utente negli spazi messi a disposizione sui Servizi restano di piena proprietà dell'Utente. L'Utente svolge la propria attività e garantisce il Cliente e/o Skello contro qualsiasi ricorso da parte di terzi in relazione a tali dati e file e quindi esonera Skello da qualsiasi verifica in merito.

Skello ha il diritto di utilizzare i dati, i file, le informazioni e gli elementi trasmessi dall'Utente, in particolare tramite la Soluzione e i Servizi, ai fini dell'esecuzione del Contratto e dei Servizi da parte di Skello, per il mondo intero e per l'intera durata del Contratto/dei Servizi.

5- Trattamento delle informazioni e dei dati

Nell'ambito del funzionamento del Servizio, l'Utente viene informato e accetta che Skello tratti i suoi dati personali in qualità di Responsabile del Trattamento del Cliente, che rimane l'unico Titolare del Trattamento dei dati.

Per poter usufruire dei Servizi, il Cliente el'Utente dovranno fornire nome/i, cognome/i, e-mail/e, numero/i di telefono, tipologia di contratto di lavoro, retribuzione, orario di lavoro del/dei dipendente/i dell'Utente interessato/i (di seguito i Dati Personali).

I Dati Personali forniti sono trattati da Skello, nell'ambito delle seguenti attività:

  • Gestire il processo di registrazione degli Utenti;
  • Garantire la sicurezza informatica, in particolare mediante la registrazione, nell'ambito della fornitura dei Servizi;
  • Comunicare e informare gli Utenti sui Servizi;
  • Consentire ai Clienti Skello di utilizzare i Servizi al fine di gestire il rapporto di lavoro con l'Utente, l'organizzazione del lavoro, l'orario di lavoro, la busta paga e i servizi correlati, nonché il monitoraggio delle prestazioni del Cliente;
  • Rispondere alle richieste di consultazione e informazione, reclami e rivendicazioni.

L'Utente dichiara e garantisce che i Dati Personali forniti sono veritieri, accurati, completi e aggiornati e che è l'unico responsabile per eventuali danni o perdite, diretti o indiretti, che dovessero derivare dal mancato rispetto di tale obbligo. Allo stesso modo, l'Utente è tenuto a mantenere aggiornati i suoi Dati Personali.

Skello può utilizzare le informazioni disponibili nel Servizio per elaborare e pubblicare report contenenti dati aggregati e anonimi.

Per saperne di più sul trattamento dei dati personali effettuato da Skello, l'Utente può consultare la sua Informativa sulla privacy.

6- Chiusura dell'account Utente

In caso di cessazione dell'utilizzo della Soluzione e dei Servizi da parte del Cliente o in caso di cessazione del contratto di lavoro dell'Utente con il Cliente, l'account dell'Utente verrà chiuso.

L'Utente non avrà quindi più accesso al suo account.

Spetta pertanto all'Utente salvare tutti i dati presenti nel suo Account Utente prima della cessazione del contratto di lavoro con il Cliente.